11 set 2006

E' vero...i russi non sono molto simpatici qui...specie i nostalgici che si rifiutano di considerare l'estone una lingua....

E rieccoci...

Stavolta l'assenza non è stata colpa mia...semplicemente mi mancava l'adattatore per attaccare il pc alla corrente...

che mi è costato 65 corone e più di due ore di camminate a caso in negozi dove l'inglese lo parlano solo un little bit..che poi sto scoprendo significa che ti sapranno dire...mi dispiace..non so come spiegarlo...bye...

Cari vecchi estoni...

Ma veniamo a noi...

Ancora non posso mettere foto né filmati...ma conto di riuscire a farvi godere quello che ho davanti agli occhi entro domani..perchè, davvero, merita.

E non parlo delle donne -sicuramente molto più che meravigliose...ma con delle unghie dalle decorazione veramente improponibili.... spero solo, uno di questi giorni, di bere abbastanza da avere il coraggio di chiedere a qualcuna il permesso di fotografare le sue...

Fossero solo lunghe un metro e mezzo si direbbe: pacchiano..ma probabilmente qui è la moda...
Ma non è solo questo..
Sono lunghe, preferibilmente fluorescenti, tempestate di brillantini e confuse da qualcuno come tele sulle quali disegnare quadri...

Ecco a cosa non hanno mai pensato gli impressionisti...
Anziché buttar soldi a comprare tele per dipingere..sarebbe bastato fare come fanno qui...usare le unghie..mah..

Cos'altro dire poi...

La stanza dell'ostello non la descrivo perchè non ho voglia di intristirmi..dico solo che stanotte quasi non ho dormito per colpa del maiale che, nella stanza accanto, russava in una maniera bestiale...

E quanto agli incontri..vediamo un po'..
Ieri Leena, violinista in qualche orchestra,credo sia riuscita nell'improba impresa di ubriacarsi con un succo alla prugna...mah...
L'unica cosa bella è stata che mi ha fatto vedere delle parti della città davvero spettacolari...e mi ha fatto visitare un negozio di abbigliamento di cui aveva le chiavi...

IO questa cosa non l'ho mica capita...
Lei mica ci lavora in quel negozio!

ha provato a dirmi che il cinquant'enne proprietario -italiano- la vorrebbe sposare..vorrebbe comprarle casa...ma io non ho mica capito perchè mi abbia portato a vedere cappotti e maglioni per signora...
mah..

certo che cominciare a vivere così la città non è male...

poi, oggi, è stato il turno di Maria Kree...una biondina di almeno 150 chiletti che mi son sentito quasi in colpa a far passeggiare da una parte all'altra della città...

ragazza gentilissima, per carità...disponibile...ma che si è dovuta scontrare con il giovaneangioni in astinenza da caffé....

...zitto...silenzioso...pronto a rispondere a monosillabi...pesante...molto pesante....

Ora basta...vado via...mi son riposato e, sinceramente, vorrei mangiare qualcosa...

ultima considerazione: com'è che tutte le persone che incontro, conosciute due o tre giorni fa su internet e subito dispostissime ad incontrarmi, mi dicono che gli estoni sono riservati, freddi, non parlano e difficilmente danno confidenza???
Mah...

3 commenti:

Anonimo ha detto...

vedia che a volte un caffè diventa fondamentale??

in bocca al lupo [*]

Anonimo ha detto...

Giova io te l'ho detto... Estonia sarà matrimonio per te ... ahahahah!!!

Anonimo ha detto...

dunque...una tipa ti fa entrare in un negozio che nn è suo...ma aveva le chiavi...magari tu potevi dire che tu avevi le chiavi per aprire il di lei negozio...

Giovanni Angioni - g.angioni@gmail.com - facebook.com/giovanni.angioni
Cane Bassotto
Migliori Broker Opzioni Binarie