Ma sta cosa del Nobel per la pace a Uòlter Obama non riesce a convincermi.
Non fosse che ho rispetto per Associated Press e che ho fatto refresh sulla pagina per dieci minuti, ancora pensare ad una boiata costruita benissimo.
Ed invece no, l'uomo di tutti, quello che usa l'elicottero privato per portare la moglie a NY a cena (eh..oh! l'aveva promesso!) si è preso il nobel per la pace.
Ma io dico: ma come ca**o fate a darlo a chi tiene Guantanamo aperta ed aumenta le truppe in
Ah...e giusto così per dire...com'è che non si inorridisce per il mancato=rifiutato incontro con il Dalai Lama?
N.B.
Il primo che mi dice che Guantanamo la sta facendo chiudere, vince un mio pippone personale sul fatto che Guantanamo venga più che altro "scorporata" in altre prigioni del resto del mondo.
5 commenti:
guarda il vaffanculo te lo meriteresti tu per la sequela di cazzate che hai scritto
Ti ringrazio per l'insulto anonimo.
Ma siccome sono un vigliacco anche io, non mi lamento..avrei fatto lo stesso.
Posso chiederti di spiegarmi una cazzata e di dirmi la versione corretta?
anche a me il nobel per la pace ad Obama è sembrato eccessivo, ma eccessive mi sembrano anche le critiche che ho letto finora su moltissimi blog e articoli, come questo
http://www.loccidentale.it/articolo/dalla+guerra+preventiva+di+bush+al+nobel+preventivo+di+obama.0079382
Probabilmente non gli va giù che non l'abbia preso Berlusconi:)
@Remo
Sono d'accordo...certe critiche sono eccessive ma "Una bestialità, sotto ogni profilo," ripreso dal tuo articolo mi sembra quasi corretto.
In sintesi: Perchè lo ha vinto!?
non c'è proprio nulla di eccessivo nel profluvio di critiche rivolte contro tale scelta,perchè è semplicemente assurda e fastidiosa... per ottenere il premio Nobel occorrono fatti e non parole,le chiacchiere e le promesse non portano a nulla,laddove esse non si traducano in fatti concreti.Che cosa mai avrebbe fatto mr.Obama per meritarsi un simile prestigiosissimo riconoscimento,mi sembra che,in confronto a figure quali Ghandi,Madre Teresa o Mandela, l'abbronzato impallidisca come un gelato alla vaniglia,e non per il colore del grandissimo Nelson.Da quanto ho potuto constatare,Obama,è stato,sin dal suo avvento sulla scena pubblica, un'icona costruita mediaticamente e abilmente strumentalizzata.Sommerso dai più sperticati e pomposi elogi,fin dalla campagna elettorale stessa,anche dopo il conseguimento del mandato presidenziale,non ha fatto altro che altisonanti dichiarazioni e promesse strappacapelli,invero,molto vaporose,e,quindi,ancora in attesa febbricitante di coronamento. è dopo conquiste tangibili,o comunque valorosi tentativi zelanti ed incrollabili,profusi dall'altissima carica, che saremmo stati tutti quanti felicissimi di conferire al ragazzone il nobel.Forse è il paragone con quegli abnormi macellai dei suoi ultimi predecessori,la causa, responsabile di esaltare sproporzionatamente il rilievo positivo di Obama(quantomeno nelle intenzioni professate),ma a confronto di veri eroi e benefattori,come gli altri Nobel per la pace, la sua immagine riacquista verosimili prospettive.Speriamo che non prometta al mondo la cura per il cancro,altrimenti,l'anno venturo, dopo Oslo,il beneamato Presidente raggiungerà anche Stoccolma...buon viaggio!!!
Posta un commento